• SPAC Automazione 2024

    Le alte prestazioni del CAD elettrico
    che aumenta la produttività per l'Industria 4.0

     

SPAC Automazione 2024

Le alte prestazioni del CAD elettrico
che aumenta la produttività per l'Industria 4.0

SPAC Automazione 2024

La soluzione software potente e produttiva per l'Automazione Industriale

SPAC Automazione 2024 è la nuova versione del più diffuso CAD Elettrico italiano, sempre più orientato alla progettazione per l'Industria 4.0.

Le funzionalità dedicate all'automazione delle procedure, all'interazione con sistemi di terze parti ed alla gestione dettagliata dei componenti ne fanno uno strumento indispensabile per Industry 4.0.

SPAC Wiring

La Web App di SPAC Automazione per il cablaggio manuale assistito

SPAC Wiring è il visualizzatore sequenziale di tutte le informazioni necessarie per il cablaggio manuale del quadro elettrico.
Essendo una Web Application ha il vantaggio di essere salvata nella rete e può essere eseguita da qualunque dispositivo connesso al web mediante un browser.

Il software utilizza il file esportato da SPAC con i comandi "Cablaggio interno Quadro" o "Routing del Quadro".

Il cablatore ha così a disposizione dinamicamente sia tutte le informazioni che gli servono per la preparazione dei conduttori da collegare (sezione, colore, marcatura, lunghezza di taglio, eventuale lavorazione da applicare ai terminali) sia le informazioni di collegamento effettive (componente/pin di partenza, componente/pin di destinazione, percorso da seguire nelle canaline se è stato effettuato il routing del quadro).

Seguendo le indicazioni di SPAC Wiring è possibile cablare il quadro elettrico senza leggere lo schema anche se, in caso di necessità, il programma può visualizzare la pagina di schema dove il conduttore che si sta lavorando è disegnato. Allo stesso modo sono visualizzabili anche le schede tecniche relative ai componenti interessati al collegamento.

L'operatore può inserire delle annotazioni ad ogni conduttore nel caso abbia la necessità di comunicare all'ufficio tecnico variazioni o problematiche intervenute durante il lavoro.

Al termine di ogni collegamento il cablatore conferma l'avvenuta connessione e passa al conduttore successivo. Il programma può quindi visualizzare anche la percentuale di lavoro svolto sul quadro elettrico interessato così da poter monitorare l'andamento della produzione dei quadri in lavorazione.

Schemi di foratura dei quadri elettrici

SPAC Automazione produce lo schema di foratura della piastra del quadro elettrico

SPAC Automazione 2024 è in grado di generare automaticamente lo schema di foratura di piastre e di pannelli esterni di quadri elettrici, armadi e contenitori esportando i dati di lavorazione per diverse tipologie di macchine.

Il software interagisce in maniera diretta con le stazioni di foratura automatiche più diffuse.

Gestione dei conduttori

Grazie a questa nuova funzione di SPAC Automazione è possibile selezionare un conduttore di default tra una lista di predefiniti.
Il conduttore così impostato viene utilizzato dai comandi che disegnano nuovi collegamenti.

Una serie di comode utilità consentono di gestire nel dettaglio le caratteristiche dei conduttori per velocizzare e automatizzare la progettazione.

Le novità di SPAC Automazione 2024

Con l'ultima versione di SPAC Automazione aumenta la produttività e l'interazione per l'Industria 4.0

  • Cablaggio assistito con SPAC Wiring (Web App)
    Partendo dallo schema elettrico realizzato con SPAC Automazione, esporta la tabella di cablaggio e la web app SPAC Wiring ti guiderà passo-passo al cablaggio dei quadri del tuo progetto.
    Riduzione di possibilità di errore, percentuale di avanzamento, monitoraggio continuo dei quadri, e tanti altri vantaggi.
  • Gestione dei Conduttori
    La nuova suite di comandi permette di impostare il conduttore di default scegliendolo tra gli unipolari impostati come "preferiti".
  • Legami diretti tra Morsetti dello schema / Output disegnati / Editing
    È ora possibile passare direttamente all'editing di una morsettiera selezionando un morsetto sullo schema o su un output disegnato. Dopo la modifica schema e output potranno essere aggiornati automaticamente.
  • Simbologia Nema e trasformazione schema IEC in UL con un click
    Con questa novità in SPAC Automazione è ora possibile utilizzare la simbologia NEMA per il mercato americano.
    Allo stesso tempo è possibile trasformare con un solo click il tuo schema elettrico con simbologia IEC per farlo diventare graficamente conforme alla normativa UL.
  • Interazione con le stazioni di foratura automatiche
    SPAC Automazione 2024 è in grado di generare automaticamente lo schema di foratura di piastre e di pannelli esterni di quadri elettrici, armadi e contenitori esportando i dati di lavorazione per diverse tipologie di macchine.
  • Sviluppato con AutoCAD OEM 2024
    Il nuovo SPAC Automazione include nella licenza il motore grafico AutoCAD© OEM 2024, il software di sviluppo di AutodeskTM, equivalente ad AutoCAD© ma senza canone ricorrente.
  • Stampa fogli
    Sono stati riorganizzati i comandi di configurazione delle stampe per migliorare il controllo degli elementi da stampare e delle modalità di stampa.
  • Nuovo gestore topografico
    Il nuovo Gestore Topografico consente di lavorare senza la necessità di fare prima la distinta materiali. È quindi un comando del tutto autonomo che interagisce con lo schema disegnato.
  • Edita connettori
    Semplificata l'editazione dei connettori grazie all'inserimento di comandi laterali per spostamento delle connessioni nel conduttore, verso l'alto, verso il basso e scambio tra due pin.
  • Gestione morsettiere e connettori
    Sono molte le implementazioni che migliorano e semplificano la gestione di morsetti e connettori. Per esempio ora è presente una icona di stato che evidenzia le morsettiere e i connettori di cui è già stato disegnato l'output, oppure è possibile durante l'editazione visualizzare il foglio in cui il morsetto è disegnato sullo schema.
  • Box morsetti
    In SPAC Automazione 2024 il BOX viene trasformato in un unico Gruppo di entità per facilitarne la gestione grafica. Ora il comando 'rinomina Quadro' agisce anche sul Quadro indicato dal BOX.
  • Miglioramento dell'Archivio Materiali (Db Center)
    Sono state introdotte molte utilità per semplificare la gestione dell'Archivio Materiali, inclusa la possibilità di esportare una tabella excel con campi configurabili.
  • Distinta Materiali
    Negli output a Tabella è stato aggiunto il settaggio per la gestione dei campi con MTEXT per formattare il testo che eccede lo spazio dedicato. Inoltre è stato aggiunto il campo “Unità di misura” sia nella visualizzazione a monitor che nelle esportazioni su file e a disegno. Ora è possibile impostare nei settaggi della Distinta l’unità di misura in Metri, Centimetri e Millimetri.
  • Gestione progetti
    Nei settaggi della Gestione Progetti è ora possibile definire quali campi visualizzare a fianco del nome progetto scegliendo tra Nome Cliente, Descrizione, Data creazione, Ultima modifica.
  • Gestione multifoglio in uso
    In SPAC Automazione 2024 è stata rivista la gestione dei multifogli in uso nel caso in cui più operatori lavorino sullo stesso progetto. Migliorata sia la finestra che presenta le informazioni sui Multifogli occupati, indicando anche quale utente occupa il multifoglio, sia la messaggistica nei comandi interessati dal controllo.
  • Estrazione targhette
    Nell'estrazione delle targhette per Cavi è stata inserita la possibilità di forzare il numero di ripetizioni delle targhette che precedentemente era fisso a quantità 1. L’estrazione targhette per i Morsetti ora include, se necessario, anche i connettori. È stata ggiornata l’esportazione per Brady Workstation e per Grafoplast.
  • Interfaccia Weidmüller
    In SPAC Automazione 2024 è implementata l'interfaccia di scambio dati con le postazioni di lavoro Weidmüller
    - M-Print PRO per la marcatura
    - WMC Weidmüller Configurator per la verifica delle morsettiere
    - WPC Wire Processing Center per il cablaggio del quadro
  • Configurazione simbolo per routing
    È stata modificata la TAB di configurazione dell'articolo per ciò che riguarda il Routing. In questo modo è decisamente più rapido e comodo configurare i pin di collegamento per il Routing del quadro.
  • Costruttori morsetti e connettori di default
    Sono stati inseriti nuovi settaggi per impostare i costruttori preferiti che verranno selezionati di default.
  • Inserimento morsetti
    Nella preview della morsettiera ora sono rappresentati realisticamente i Morsetti di terra Giallo/Verdi. Inoltre la preview della morsettiera presenta ora anche i morsetti aggiunti in editazione o lasciati come riserva. Questi morsetti sono utilizzabili per l'inserimento sullo schema.
  • Sostituzione articoli materiali
    Ora è possibile operare la sostituzione per Tipo o per Sigla.
    Per Tipo: il nuovo articolo sostituisce il vecchio in tutte le istanze in cui è utilizzato sullo schema
    Per Sigla: l'operatore può decidere di effettuare la sostituzione solo su alcuni componenti e non su altri
  • Cerca e sostituisci in Archivio Materiali
    Migliorate le funzionalità per il comando 'Cerca/Sostituisci' con impostazioni che semplificano e velocizzano la gestione degli articoli in archivio.
  • Inserimento immagini
    Questo nuovo comando permette di selezionare ed incollare una immagine sullo schema o sul blocco che si sta realizzando, inglobandola nel DWG.
  • Aggiorna slide simbolo
    Questo nuovo comando è disponibile facendo tasto destro sulla slide dei blocchi BLK. In questo modo la Slide viene rigenerata aggiornando la preview del blocco eventualmente modificato.
  • Elimina collegamenti
    Premendo il tasto destro su un filo compare il nuovo comando che effettua una cancellazione "intelligente" in base al segmento selezionato, eliminando il collegamento interessato e ricucendo eventuali fili interrotti.
  • Copia/Incolla
    Ora il comando ^V (incolla) fa vedere la preview di cosa si sta copiando su qualunque foglio di qualunque multifoglio o progetto diverso da quello su cui si è fatta la selezione con ^C (copia).
  • Modulo CAVI
    Ai cavi definiti in un progetto è ora possibile aggiungere informazioni in nuovi campi definibili dall'utente e visualizzarle sia a video che in esportazione su file Xls.
  • SPAC Data Web
    SPAC Data Web è riservato ai titolari di un Contratto di Manutenzione. Ad ogni nuova versione del software vengono aggiornate le librerie dei costruttori già presenti e ne vengono inseriti di nuovi. Ogni anno pubblichiamo decine di pacchetti di dati e migliaia di codici materiali corredati del rispettivo simbolo elettrico.
  • Archivio cavi
    Il comando è stato rivisitato per facilitarne l'utilizzo e renderlo più veloce.

Lo schema elettrico funzionale è il cuore del processo produttivo

Progettalo correttamente per generare output automatici

La migliore versione di SPAC

La scelta migliore per il tuo SPAC Automazione è il Contratto di Manutenzione, il servizio di abbonamento che ti consente di usufruire del servizio di supporto tecnico più completo, di avere sempre l'ultima versione del software e di disporre di SPAC Data Web, il più ricco archivio di componenti elettrici costantemente aggiornato.

Inoltre, con il Contratto di Manutenzione il tuo CAD Elettrico si arricchisce di funzionalità esclusive che non è possibile ottenere in nessun altro modo.

Scopri tutte le novità di SPAC Automazione 2024

Chiedi le informazioni complete

Prova SPAC Automazione 2024

Chiama il numero 011 934.66.66

Oppure scrivi un messaggio compilando il form,
ti risponderemo in breve tempo.