DrillingTech
La stazione di foratura e fresatura piastre
per contenitori, quadri elettrici e armadi
DrillingTech è l'unità di foratura e fresatura che ti consente di preparare le piastre di supporto ed i pannelli esterni di quadri elettrici, armadi e contenitori con la massima precisione ed efficienza.
A partire dallo schema di foratura generato in automatico da SPAC Automazione, o importato in SPAC da altri sistemi CAD, la macchina è in grado di eseguire tutte le lavorazioni necessarie a forare, fresare, filettare e rifinire lamiere in acciaio non legato e acciaio inox.
L'integrazione con SPAC Automazione, il più diffuso CAD Elettrico per l'Automazione Industriale, consente di passare dal progetto alla piastra finita inviando direttamente dal software, in maniera automatica, le istruzioni di foratura alla linea di produzione.
DrillingTech interpreta i dati inviati da SPAC Automazione convertendoli nel ciclo di lavorazione macchina, guidando l'operatore nelle fasi di carico piastra, bloccaggio e lavorazione.
Genera in automatico lo schema di foratura
Selezionando una piastra a partire dal disegno interno Armadio, SPAC Automazione produce lo schema di foratura.
Edita manualmente lo schema di foratura
Puoi inserire manualmente fori e modificare quelli generati in automatico specificandone i diametri e le caratteristiche, per esempio se il foro deve essere passante o filettato.
Esporta i dati di foratura in Excel
Puoi generare un file Excel per verificare i dati in forma tabellare o se preferisci elaborare manualmente i parametri di foratura.
Esporta lo schema su file di lavorazione
Da SPAC generi il file con le matematiche di foratura. Il file sarà letto dall’interfaccia di DrillingTech per elaborare la procedura di foratura automatica.
L’unità riceve le istruzioni di lavorazione dagli schemi di SPAC Automazione in ottica Industry 4.0.
La macchina è in grado di eseguire operazioni di foratura, fresatura e maschiatura su lamiere in acciaio non legato e acciaio INOX di spessore fino a 3mm.
Le dimensioni massime della lamiera/piastra lavorabili sono 2000x1200 mm. Gli assi della macchina sono gestiti da motori brushless con encoder, guide con carrelli a ricircolo di sfere e viti a ricircolo di sfere.
Bloccaggio piastra su piano di lavoro mediante leve di blocco irreversibili con posizione regolabile e tasselli di contrasto.
Alimentazione elettrica | 400V 3F+N+T |
Alimentazione pneumatica | 5.5 +/-0.5bar - consumo previsto 300Nl/minuto (optional compressore) |
Portautensili | Cono ISO30 DIN 69871 con pinza ER25 |
Superficie lavorabile (dimensioni massime) | 2000x1200mm con risvolto a 90° nominale 10mm |
Corse nominali (X Y Z) | X=2420mm, Y=1210mm, Z=90mm |
Assi elettrici |
![]() Sistema di programmazione robot a 3 assi Bosch Rexroth IndraControl Drive di nuova generazione Bosch Rexroth ctrlX https://www.boschrexroth.com/it/it/prodotti/gamma-prodotti/azionamenti-e-controlli-elettrici/ctrlx-automation/ |
Potenza mandrino standard e velocità | 3.8 kW - 24000 rpm max |
Cambio utensile | Automatico con magazzino a 13 posizioni |
Lubrificazione utensili | A micronebbia |
Raccolta truciolo | Automatica con aspirazione |
Dimensioni macchina |
Larghezza 4100mm circa Profondità 1850mm circa (incluse protezioni) Altezza 2200mm circa Posizionamento a parete per ridurre gli spazi di ingombro |
Conformità | Direttiva Macchine 2006/42/CE |
Accessori opzionali |
|
Scopri come aumentare la produttività nei processi di cablaggio dei quadri elettrici
Oppure scrivi un messaggio compilando il form,
ti risponderemo in breve tempo.